Visite guidate

Le visite guidate permettono di esplorare e scoprire luoghi di interesse storico-culturale con l'ausilio di guide turistiche professionali che accompagneranno i visitatori durante la visita.
La guida turistica condividerà informazioni e aneddoti di carattere storico sul luogo visitato fornendo al visitatore gli strumenti necessari per coglierne appieno il valore artisico e culturale.
Informazioni e tutorial
Visite con audioguida

Le audioguide offrono la possibilità di esplorare siti storici e culturali autonomamente, con l'ausilio di una guida audio narrata trasmessa attraverso il proprio smartphone tramite questo sito o PastPuglia App.
Verranno fornite immagini, testo, audio descrizioni, mappe e informazioni sulle opere d'arte, i reperti storici e i punti di interesse presenti nel luogo visitato permettendo al visitatore di condurre la visita autonomamente.
Informazioni e tutorial
Percorsi guidati

I percorsi guidati sono visite organizzate che consentono ai partecipanti di esplorare luoghi di interesse, monumenti e punti di riferimento in un'area specifica attraverso un percorso guidato e tematico.
I partecipanti seguono un itinerario prestabilito che può includere diversi punti di interesse. Il percorso è accompagnato dal supporto di guide turistiche o di audioguide che offrono approfondimenti storico-culturali.
Attività educative

Per ciascun sito vengono proposte attività che tengano conto delle peculiarità storiche e architettoniche, avendo come finalità l’instaurarsi di una relazione virtuosa tra il bene storico e gli studenti.
Le attività sono orientate all’inclusione sociale e pertanto modulate in base agli eventuali bisogni dei partecipanti per rendersi accessibili a tutti. L’offerta comprende percorsi guidati differenziati e attività laboratoriali interattive.